Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito, in breve, anche Decreto) ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa delle società. Secondo tale disciplina, le società ritenute responsabili, possono incorrere in sanzioni qualora i reati commessi o tentati siano finalizzati nell’interesse e vantaggio delle società stessa.
La società non può essere ritenuta responsabile se, prima che il reato sia commesso, ha adottato ed efficacemente attuato modelli organizzativi, di gestione e di controllo idonei a prevenire detto reati e ha stabilito una struttura incaricata di vigilare sul funzionamento e l'osservanza dei modelli.
In ossequio alle disposizioni di tale Decreto, Mercitalia Intermodal Spa ha adottato il Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ed un proprio Modello di Organizzazione e Gestione (di seguito, in breve, anche Modello) tenendo conto delle Linee Guida pubblicate da Confindustria.
Il Modello si rivolge a tutti coloro che operano per il conseguimento dello scopo e degli obiettivi di Mercitalia Intermodal Spa, e quindi i componenti degli organi sociali (Amministratori, Sindaci ed eventuali altri componenti esterni) e i dipendenti, nonché i soggetti esterni che si rapportano con la Società (consulenti, clienti, fornitori).
Attraverso l'adozione del Modello, Mercitalia Intermodal Spa ha inteso rafforzare il proprio sistema di controllo interno, attraverso il quale ha inteso tracciare le regole di comportamento cui attenersi allo scopo di garantire il rispetto dei valori e dei principi di correttezza, di trasparenza e di onestà nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, nonché dotarsi di uno strumento di tutela nel caso del verificarsi dei reati contemplati in tema di responsabilità amministrativa d’impresa previsto dal medesimo Decreto.
La violazione delle regole di condotta messe a punto per la prevenzione dei reati di cui al Decreto comporta l’applicazione del sistema sanzionatorio predisposto da Mercitalia Intermodal Spa che prescinde dall’esito di eventuali procedimenti giudiziari. Tale sistema sanzionatorio richiama, per quanto concerne le violazioni poste in essere dai dipendenti il ‘Codice Disciplinare aziendale’, mentre, per quanto riguarda le violazione poste in essere dai soggetti esterni (consulenti, clienti, fornitori) può determinare la risoluzione del rapporto contrattuale, ovvero il recesso dal medesimo, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni.
Come atteso dalla normativa di riferimento, Mercitalia Intermodal Spa ha altresì identificato un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, con il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del Modello e di curare il relativo aggiornamento.
L’Organismo di Vigilanza di Mercitalia Intermodal Spa può essere contattato all'indirizzo di posta elettronica: organismodivigilanza@mercitaliaintermodal.it per eventuali segnalazione ed informazioni